
sostenibilità
In un mondo in cui i temi della sostenibilità e dell’impegno ecologico dei brand sono sempre
più importanti, anche noi di Disegnetti Depressetti
vogliamo fare la nostra parte, e soprattutto spiegarlo a voi!
In questa pagina troverete tutte le informazioni riguardo i nostri processi per
ridurre al massimo il nostro impatto, oltre alle azioni concrete che
già attuiamo ogni giorno.
Il nostro obiettivo è il miglioramento continuo e la coscienza ecologica sempre più consapevole.

SMALL BUSINESS MADE AND SHIPPED IN ITALY
Siamo un piccolo brand creato da Elisa che produce interamente in Italia e che ha la sua logistica e alcuni fornitori sul territorio, senza intermediari e con corrieri nazionali. Inoltre l’80% dei nostri prodotti è creato ON DEMAND per evitare sprechi e giacenze da magazzino.

FAIR WEAR E MATERIALI CERTIFICATI
I nostri prodotti di cartoleria sono 100% certificati FSC (Forest Stewardship Council) Made in Italy e i nostri inchiostri sono 100% atossici. Inoltre utilizziamo materiali vegani e innovativi come il sughero e la pelle vegetale ricavata dalle bucce di mela per i nostri portachiavi e materiali tessili organici 100% GOTS (Global Organic Textile Standard). Tutti i nostri capi di abbigliamento sono certificati Fair Wear e PETA (100% vegani).

(ALMOST) WASTE FREE E PACKAGING CIRCOLARE
Ci impegniamo a utilizzare il minor quantitativo possibile di plastica e tutti i nostri prodotti sono spediti in carta velina personalizzata Disegnetti Depressetti riutilizzabile per i vostri regalini :) le nostre buste sono inoltre 100% compostabili e non utilizziamo tag o etichette aggiuntive.
Movo Reusable Packaging
Collaboriamo inoltre con Movo Reusable Packaging, che vi permette di ricevere i prodotti Disegnetti Depressetti con l’aggiunta al carrello di 1,50 Euro in un packaging 100% riutilizzabile e super cute, già fornito di un’etichetta per l’eventuale rimpatrio alla nostra logistica. Da qui, dopo la sanificazione, verrà riutilizzato per nuovi ordini fino a 20 utilizzi di media. L’intero processo lo trovate spiegato qui.