Graphic / Web / UX Designer
uk based, freelance, full remote
Disegnetti Depressetti ricerca una figura freelance, full remote e part time (frequenza di circa un giorno a settimana + a progetto) residente in UK di Graphic / Web / UX Designer per arricchire il proprio team.
Ricerchiamo una figura con un forte senso estetico, un occhio per il web design rispetto alla grafica, la composizione, il layout e l'accostamento dei colori. Sono importanti una comprensione approfondita dell'e-commerce Shopify e dei suoi funzionamenti, con focus sull'aspetto di design per migliorarne la fruibilità e il percorso clienti. Sono apprezzate conoscenze di Product Design e di Foto Prodotto, così come un approccio curioso ed intraprendente rispetto alle idee creative.
Che cosa farai:
- implementazione del sito web di Disegnetti Depressetti dal punto di vista grafico, stilistico e di percorso clienti
- creazione ed adattamento delle illustrazioni sui prodotti / stationery di vario tipo durante i vari lanci annuali
- completamento e creazione di cataloghi, supporti grafici e simili per lanci di prodotti e/o eventi del brand
- editing di foto dei prodotti e del merchandising distribuiti sul sito e sui cataloghi
Che cosa cerchiamo:
- un solido portfolio di esperienze che mostri lavori di alto impatto creativo nel Web Design / UX sulla piattaforma Shopify
- esempi di lavori nella grafica, personale e/o per altri clienti
- alta precisione e attenzione ai dettagli nel compimento di lavori grafici e stilistici
- esperienza nello sviluppo ed incremento nell'identità di un brand online nella visione mobile e in quella web
- competenza nel Pacchetto Adobe Suite (Photoshop, Illustrator, InDesign); altre skills legate alle conoscenze web sono apprezzate ma non indispensabili
- capacità di generare ed eseguire idee creative tramite vari canali
- buona conoscenza di Canva e dei suoi utilizzi
- indispensabile la residenza in UK (non verranno prese in considerazione candidature di persone residenti in altri paesi)
- disponibilità ad iniziare il prima possibile
- è richiesto un italiano fluente per il ruolo
Chi sei:
- appassionat* di design, creatività e dell'esperienza web
- proattiv* nel lavoro e nella ricerca di soluzioni ed idee
- precis*, attent* ai dettagli e sempre alla ricerca dell'eccellenza creativa
- flessibile e capace di lavorare in un ambiente stimolante
- ottime capacità comunicative e di relazione nel lavoro in team
- positiv* con un mindset di collaborazione e rispetto
- capacità di organizzazione e rispetto delle deadline concordate
- conoscenza e adesione ai valori del brand Disegnetti Depressetti
Che cosa offriamo:
- una remunerazione compresa tra 20£ e 30£ all'ora in base all'esperienza del* candidat*
- un ambiente stimolante, creativo e di dialogo
- un team giovane e dinamico
- flessibilità ed autonomia lavorativa
- un brand in rapida crescita di cui essere parte attiva
Chi siamo
Disegnetti Depressetti nasce nel 2019 con l'intento di trasformare i pensieri e le sensazioni che noi tutti proviamo ogni giorno in disegni dai tratti semplici e lineari ma di forte impatto emozionale, ironico e di immedesimazione. In poco tempo il brand raggiunge un’esplosione virale su Instagram, social primario comunicativo, fino a raggiungere un seguito di oltre 349 mila persone.
Ad oggi l’azienda concepisce prodotti che vanno dalla cartoleria, all’abbigliamento, ai gadget, agli accessori, prodotti speciali in edizione limitata, partnership con altri brand, ed è in continua ricerca ed evoluzione, con una particolare attenzione verso sostenibilità, inclusività e rispetto. È ancor oggi fieramente uno small business, con pubblico e comunicazione prevalentemente italiani.
Disegnetti Depressetti è un'azienda che sostiene le pari opportunità senza alcuna discriminazione di genere, orientamento sessuale, religioso, ideale, razziale, socio-economico, di handicap o politico. Con questi valori ben saldi ogni candidatura è benvenuta e sarà nostra premura studiarla nei dettagli e fornire ad ogni candidata/o una risposta.
Dopo una prima scrematura delle candidature più idonee, verranno richiesti i materiali quali portfolio sopra descritti e verrà poi organizzato un primo colloquio conoscitivo con il team.